top of page

Chimica Clinica

Parametri

Materiale di prova

Gli oggetti delle prove valutative sono sieri umani liofili simulanti i reperti biologici solitamente misurati dai partecipanti .

 

Tali sieri presenteranno un’escursione di valori del tutto confrontabile con quelli riscontrati nella routine lavorativa dei partecipanti.

A tal fine sono  scelti dal coordinatore quei sieri, che daranno misurazioni riferibili ad intervalli sia fisiologici che patologici.

Prima della distribuzione ai partecipanti, ciascun materiale di prova è sottoposto a verifiche,da parte della Divisione QS nella funzione di COP, garantendo i requisiti di omogeneità e stabilità in funzione degli obiettivi richiesti per la prova stessa. 

Le prove sono  eseguite su un numero di aliquote statisticamente significativo secondo le indicazioni contenute nella norma di riferimento ISO 13528:2015.
 

Materiale di prova

Altre informazioni

Parametri

  • ACIDI BILIARI               

  • ACIDO URICO              

  • ALBUMINA                  

  • ALP                                 

  • ALT                                 

  • AMILASI                         

  • AST                                 

  • BICARBONATI             

  • BILIRUBINA DIRETTA        

  • BILIRUBINA TOTALE     

  • CALCIO            

  • CK NAK          

  • CLORO             

  • COLESTEROLO HDL       

  • COLESTEROLO LDL        

  • COLESTEROLO TOTALE 

  • COLINESTERASI           

  • CREATININA             

  • FERRO        

  • FOSFORO       

  • GAMMA GT     

  • GLUCOSIO      

  • LDH        

  • LIPASI      

  • LITIO   

  • MAGNESIO     

  • POTASSIO        

  • PROTEINE TOTALI

  • RAME

  • SODIO

  • TRIGLICERIDI

  • UIBC

  • UREA

  • ZINCO  

Elaborazione statistica:  Quantitativa

Frequenza: Trimestrale, Mensile

Codici prodotto: MSQSCH4  - MSQSCH12 

Livello:  1 livello per saggio 

Durante il ciclo di prova verranno inviati

campioni con differenti livelli di concentrazione.

bottom of page